Outdoor Passion | Notizie di sport all'aperto / Bici  / CorridoMnia ha aperto il Giro Regioni Ciclocross con le vittorie di Samuele Scappini e Carlotta Borello

CorridoMnia ha aperto il Giro Regioni Ciclocross con le vittorie di Samuele Scappini e Carlotta Borello


Il Giro delle Regioni Ciclocross è cominciato! Il 19° circuito nazionale che l’ASD Romano Scotti propone anche questo autunno da quando si è cimentata nell’universo organizzativo, ha preso le mosse dal cuore delle Marche, ospite del CorridoMnia Shopping Park di Corridonia, nel consueto bagno di folla tipico delle tappe inaugurali e di quelle che interessano il bacino del Centro Italia.

Il sipario sull’edizione 2025 del GRC si è alzato con la regia organizzativa dell’ASD Romano Scotti, che ha potuto avvalersi della solida collaborazione di Bike Italia Tour e Ciclo Club Corridonia.
É stata una partenza letteralmente con il botto, con al via più di 600 atleti provenienti da tutta Italia. La prima parte della mattinata è stata caratterizzata da una forte pioggia, che ha poi lasciato spazio ad un tiepido sole che ha favorito l’arrivo del pubblico, sempre caloroso a Corridonia.

Il tracciato di gara, ricavato come sempre all’interno del Parco Verde alle spalle del CorridoMnia Shopping Park, ha subito quest’anno importanti modifiche. In particolar modo è stato allungato il passaggio all’interno dell’alveo del Fiume Chienti, caratterizzato da numerose rampe e da un insidioso tratto di sabbia. Tracciato quindi veloce ma allo stesso tempo tecnico, che con il passare delle ore si è asciugato, creando così poche insidie ai partecipanti. Lo staff dei tracciatori, coordinato da Lanfranco Passarini e Pasquale Parmegiani ha trasformato il centro commerciale marchigiano in un’arena di tecnica, agonismo e festa popolare, confermandosi ancora una volta palcoscenico ideale per il debutto stagionale.

UOMINI OPEN – La gara Open maschile è stata dominata da Samuele Scappini (Team Cingolani). Nei primi giri il gruppetto dei migliori è rimasto compatto. L’unico a staccarsi, causa una foratura, è stato Antonio Folcarelli. L’esperto atleta laziale della Race Mountain Folcarelli GM Sport, è stato costretto ad una grande rimonta, mettendo comunque in luce un ottimo colpo di pedale. Nella seconda sezione di gara Samuele Scappini si è sbarazzato della compagnia di tutti gli avversari e ha potuto tagliare il traguardo a braccia alzate, come nel 2024. Piazza d’onore per il friulano Tommaso Cafueri (DP66 Pinarello), che ha preceduto Antonio Folcarelli. Alle loro spalle, il quarto posto è andato a Tommaso Tabotta (B-Team Cyclocross Project), mentre al quinto posto ha concluso Cristian Cominelli (Cycling Cafè).
Samuele Scappini ha commentato: «Dalla prova percorso ho capito di avere una buona gamba, ci ho creduto da subito, mi sono trovato a mio agio nel bosco, che è stato reso molto più tecnico. Questa gara mi è sempre piaciuta da quando ero piccolo. Ora testa a Tarvisio, conto di far bene un passo alla volta!».



DONNE OPEN – La gara femminile, invece, ha avuto una padrona assoluta, ovvero Carlotta Borello, che ha fatto gara solitaria dal primo all’ultimo metro di gara. La piemontese del Team Cingolani ha potuto festeggiare raggiante a braccia alzate in maglia tricolore, bissando il successo a Corridonia dell’anno scorso. Il resto del podio è stato occupato da due giovani friulane Under 23. Secondo posto per Sabrina Rizzi (Team Sogno Veneto) che ha preceduto Ilaria Tambosco (Sanfiorese). Tra le ragazze della categoria Juniores, il successo è stato messo in saccoccia da Rachele Cafueri (DP66 Pinarello). La friulana, che a Corridonia si era imposta anche nel 2024 tra le allieve, ha preceduto Azzurra Rizzi (Jam’s Bike) e la compagna di squadra Ambra Savorgnano e ha vestito la maglia bianca.
Carlotta Borello dopo aver tagliato il traguardo ha dichiarato: «Mi sentivo veramente bene, arrivo da un periodo di forma dopo il gravel, ma non si molla mai, bisogna sempre cercare di dare tutto, ho fatto un super debutto e mi servirà per le prossime gare dove troverò avversari di livello. Percorso più faticoso, più bello degli altri anni, c’era tutto il necessario per una prima gara di stagione. Ho alte aspettative per replicare una buona stagione in Italia e anche all’estero, onorando la maglia tricolore e quella viola del GRC».

Fonte ASD Romano Scotti

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.